Sono passati tanti anni eppure c’è ancora confusione circa il tema della lista di cani di razza pericolosa. Ribadiamo e confermiamo che la lista è stata abolita insieme al concetto dell’obbligatorietà di stipulare una polizza se per il nostro cane appartiene a una specie o ad un’altra.
Questo, in due righe, esprime quanto contenuto nell’ordinanza del 3 marzo 2009 che abolisce quella che fu la criticatissima lista di cani di razze pericolose ed delega ai veterinari la responsabilità della segnalazione degli animali con attitudini pericolose quindi dichiarando i cani come impegnativi e per i quali sarà obbligatorio stipulare una assicurazione cane, anche detta Polizza RC Cane.
Purtroppo ci sono online decine di siti non attualizzati con informazione obsoleta circa questo tipo di polizza e in relazione alle razze pericolose, dove si prende ancora in considerazione una fatidica lista di razze pericolose… In qualcuno di questi siti, con più attenzione potete fare caso a che si riferiscono alle normative del 2003 ma purtroppo la confusione risulta inevitabile.
È vero che a volte le leggi non cambiano per decadi ma non in questo caso e per fortuna… oggi si parla di patentino per i cani dichiarati impegnativi in base alle loro attitudini, perché è anche vero che non è uguale passeggiare con un chiwawa che con un rottweiler o un pitbull ma l’aggressività o pericolosità va individuata individuo per individuo e non per la razza di appartenenza.
Una autorità come l’ENCI (Ente Nazionale Cinofilia Italiana), si espresse anche lei contro l’ordinanza che si basava sulla poco apprezzata lista di cani di razza pericolosa, giudicando infondato il concetto di giudicare a priori la pericolosità di un cane o, anzi, di tutta una razza.
Sottolineò che non aveva senso catalogare i cani in buoni o cattivi senza conoscere l’animale in se, il suo carattere, la sua storia, la relazione con il suo padrone… quest’ultimi spesso responsabili diretti dei comportamenti buoni o cattivi del proprio cane.
Una lista di cani di razza pericolosa viene ancora tenuta presente in qualche modo da alcune compagnie assicurative che infatti non stipulano polizze o lo fanno a prezzi maggiorati per alcune razze di cani.
È una lista ispirata ma non iguale a quella della vecchia normativa del 2003 e varia un po da compagnia a compagnia, le razze per cui potreste avere problemi o limiti per la vostra assicurazione cane sono:
- American Bulldog
- Cane da pastore di Charplanina
- Cane da pastore dell’Anatolia
- Cane da pastore dell’Asia centrale
- Cane da pastore del Caucaso
- Cane da serra da Estreilla
- Dogo argentino
- Fila brazileiro
- Perro da canapo majoero
- Perro da presa canario
- Perro da presa mallorquin
- Pit bull
- Pit bull mastiff
- Pit bull terrier
- Rafeiro do alentejo
- Rottweiler
- Tosa inu
Speriamo di avervi chiarito ogni dubbio con questo ulteriore articolo sulla famosa (abolita!) lista di cani di razza pericolosa informatevi di quando l’assicurazione cane è veramente obbligatoria: Polizza Cane Obbligatoria
Per concludere… liste di razze pericolose o meno, se avete già letto qualcuno dei nostri articoli già sapete cosa pensiamo qui ad Assicurazione Cane… anche il cane più piccolo e tranquillo del mondo merita la sua polizza cane, per la sua salute perché anche lui può recare danni ingenti, scappando, rincorrendo un gatto, attraversando improvvisamente una strada e far sbandare un motociclista …può fare la pipì sul divano firmato del vostro commercialista, quello ve lo mette in conto di sicuro…
Esempi già fatti? Si, scusate, inventateveli voi dei nuovi, ci vuole poca fantasia… alla fine vi convincerete da soli che €72,60 all’anno per una polizza cane sono un investimento, non una spesa, e veramente sacrosanto! Scopri qui i dettagli della DottorDog o se già la conosci puoi saltare subito alla pagina Preventivo Polizza Dottordog.
Lista di Cani di Razza Pericolosa
Per approfondire l’importante argomento sui cani di razza pericolosa vi raccomandiamo il seguente articolo del sitio cani.it: Razze Pericolose: Quali sono?