Ecco un’altra vicenda che vogliamo portare alla vostra attenzione che lascia evidente la importanza di stipulare una assicurazione cane…
Fino ad ora eravamo abituati a sentir parlare di omissione di soccorso da parte di automobilisti verso le persone vittime di incidenti stradali… Con il nuovo codice della strada nell’art. 189/bis il discorso si ampia, infatti prevede testualmente: “L’utente della strada, in caso di incidente comunque ricollegabile al suo comportamento, da cui derivi danno a uno o più animali d’affezione, da reddito o protetti, ha l’obbligo di fermarsi e di porre in atto ogni misura idonea ad assicurare un tempestivo intervento di soccorso agli animali che abbiano subito il danno”.
Come che per le persone, quindi, ecco che all’investire qualsiasi animale, un automobilista deve prestare soccorso all’animale obbligatoriamente, in caso di un incidente. Scappare dalle sue responsabilità accellerando il proprio veicolo nella speranza di riuscire a dileguarsi, potrebbe costargli molto caro…
…Ne sa qualcosa un pensionato del Padovano, della cittá di Legnaro, che si è beccato 389,00 Euro di multa per omettere soccorso al povero Rocky, lo sfortunato cane da lui investito che, avendo riportato gravissime ferite, è purtroppo morto alcune ore più tardi…
Su segnalazione di alcuni passanti, con tanto di targa, i Carabinieri hanno rintracciato l’automobilista che ha ricevuto cosí la prima multa in Italia per omissione di soccorso ad un animale e che poteva arrivare ad essere anche di 1.559,00 Euro!!!