Cane di una cieca bloccato in commissariato
Il cane di una cieca bloccato in commissariato ha fatto notizia recentemente …la trentasettenne signora Ada, non vedente dalla nascita e già da quindici anni accompagnata da cani guida, ha avuto la necessità di recarsi in un commissariato di polizia per sporgere una denuncia per lo smarrimento di un documento …in quello di Roma Tuscolana, per specificare.
Ada ha avuto la sgradita sorpresa di vedersi negato l’accesso agli uffici in quanto ad essi è vietato l’ingresso ai cani… A niente sono servite le discussioni a seguire, all’entrata del commissariato non le ha fatto eccezione alla norma che le persone accompagnate da un cane non entrano negli uffici…
La signora ha anche ricordato ai poliziotti che la legge agevola le persone non vedenti, accompagnate da cani guida, anche permettendole di entrare nei vari uffici pubblici…
Alla fine un poliziotto, ben armato di gentilezza, gli ha un po’ inzuccherato la pillola dicendogli che la ragione per cui gli si era offerto di sporgere la denuncia nella sala d’aspetto era per evitare che salisse le scale.